Utilizziamo cookie per assicurarti una migliore esperienza sul sito. Utilizziamo cookie di parti terze per inviarti messaggi promozionali personalizzati. Per maggiori informazioni sui cookie e sulla loro disabilitazione consulta la Cookie Policy. Se prosegui nella navigazione acconsenti all’utilizzo dei cookie.
I sistemi radianti a pavimento LOEX sono sistemi di distribuzione del calore a bassa temperatura per il riscaldamento e il raffrescamento degli edifici; il corpo scaldante è costituito dallo strato di ripartizione del carico (massetto) che viene riscaldato da una tubazione annegata nello stesso e separato dalla struttura portante (solaio) mediante uno strato di materiale isolante. La tubazione LOEX all’interno del massetto è disposta a chiocciola o a serpentina con diverse dimensioni e diverso interasse in funzione delle dimensioni dei locali e del loro fabbisogno termico; la distribuzione dell’acqua avviene attraverso un collettore che permette di calibrare la quantità di calore fornita ad ogni locale e garantire il corretto livello di comfort termico.
Varie sono le tipologie di sistemi radianti a pavimento LOEX con caratteristiche e peculiarità diverse uno dell'altro, utilizzabili in contesti differenti: dalle nuove costruzioni, alle ristrutturazioni fino ad arrivare ad applicazioni speciali come ad esempio gli impianti sportivi.
home X14-X17
Il sistema a rete
Vantaggi del sistema X14-X17:
Sistema universale: può essere installato facilmente in qualsiasi ambiente di diverse geometrie.
Miglior resa termica grazie alla maggiore superficie di scambio della tubazione
Aumento della resistenza meccanica del massetto grazie alla presenza della rete
Migliora il rendimento medio stagionale ad es. delle pompe di calore.
Questo sistema è stato appositamente studiato per il suo utilizzo in ambito civile ed utilizza il pannello presagomato, disponibile in tre versioni PT, PSV o LE, che assicura una facile posa della tubazione e garantisce l’isolamento termico verso il basso. La tubazione 16x2 mm o 17x2 mm è realizzata in polietilene ad alta densità reticolata (PE-Xa anche in versione Engel) ed è dotata di barriera ossigeno.
Leggi di più
Home Flat
Il sistema tacker
Il sistema home Flat utilizza pannelli isolanti piani e il sistema tacker di ancoraggio della tubazione per coniugare il risparmio energetico derivante dalla bassa temperatura di esercizio impiegata con costi di installazione contenuti.
Possono essere utilizzati tre differenti diametri di tubazione (PE-RT 16x2mm, PE-RT 18X2mm e PE-RT 20x2mm) per poter ottimizzare l’impianto in funzione delle superfici da riscaldare (civile o terziario).
Leggi di più
Home Renotech è studiato e progettato per ridurre al minimo lo spessore d’installazione del sistema e poter essere installato dove i sistemi tradizionali risultano troppo ingombranti. In caso di ristrutturazione lo speciale pannello Renotech può essere montato direttamente sul massetto esistente evitando così lunghi ed onerosi lavori di demolizione.
Leggi di più
Space 20/25
il sistema radiante per grandi superfici
Il sistema di riscaldamento radiante a pavimento LOEX SPACE, è studiato e progettato appositamente per l’ottenimento del massimo comfort in stabilimenti produttivi, capannoni e magazzini ed altro ancora; è in grado di coniugare un notevole risparmio energetico, derivante dalla bassa temperatura di esercizio impiegata, con costi di gestione ed installazione contenuti.
Leggi di più
Sportboden
Nuovo sistema radiante per gli impianti sportivi
Il sistema di riscaldamento a pannelli radianti LOEX Sportboden permette la massima libertà di organizzazione dello spazio disponibile; esso infatti viene integrato nel pavimento in modo completamente invisibile prestandosi a qualsiasi soluzione architettonica, sia nel caso di costruzioni nuove che di ristrutturazioni di ambienti sportivi esistenti. L’assenza di elementi esterni significa libertà di movimento e di visuale, più superficie a disposizione per disporre attrezzature varie e minor rischi di incidenti dovuti alla presenza di corpi sporgenti. Massima libertà nella disposizione di finestre e pareti divisorie per organizzare lo spazio interno. Lo spazio in questo caso è a disposizione per tutte le attività in movimento evitando pericoli e ostacoli.
Leggi di più
Abbonati alla nostra newsletter per ricevere in anteprima informazioni sul risparmio energetico e rimanere sempre aggiornato sui nostri sistemi radianti.